Brand Profile
Eva Machi - My Pet My Style è un'azienda tutta italiana, nata nel 2021 dalla passione di quattro donne, le socie fondatrici dell'azienda, Ester, Valérie, Mara e Chiara, le cui iniziali danno vita al nome del brand. Creiamo outfit originali, ricercati e moderni, con uno sguardo attento alla vestibilità e al comfort per il cagnolino, proponendo capi che possano essere in linea con lo stile degli altri membri della famiglia. Osserviamo e recepiamo con attenzione le tendenze della moda, facciamo ricerca accurata sui materiali, sui tessuti, sugli accessori, sulla sostenibilità, per offrire ai nostri clienti un’esperienza esclusiva e soddisfacente. La creazione dei nostri capi è affidata alle mani sapienti di sarte e artigiani della grande tradizione italiana. La massima cura dei dettagli rende i capi Eva Machi unici, innovativi e confortevoli. La rete dei nostri collaboratori è ampia ed è costituita da vere e proprie eccellenze del settore manifatturiero e non solo. Plasmiamo qualsiasi tipo di materiale, a volte con tecniche antiche, come nel caso delle maglierie lavorate a mano o dei ricami, a volte con tecniche ultramoderne, come quella dell’incisione laser o delle stampe digitali. Un impegno costante da parte nostra per trasmettere ai nostri clienti il nostro amore per il dettaglio e per la qualità. Il nostro showroom si trova a Gualdo Tadino, in Umbria, che è anche la sede della nostra azienda. Siamo a pochi chilometri da Perugia e ci è sembrato naturale sviluppare questa attività nel nostro luogo di origine. Eva Machi commercializza i suoi prodotti in tutto il territorio nazionale e all’estero. Lo fa attraverso una rete di boutiques che propongono prodotti esclusivi e di qualità per il mondo pet. Lo fa anche attraverso l’e-commerce che rappresenta una grande opportunità per chiunque coltivi il sogno di distribuire i propri prodotti in tutto il mondo.
Eva Machi intercetta i segni del tempo, riproponendoli con nuovi codici di stile, di benessere, di identità per il mondo pet, mantenendo sempre una certa sobrietà per non cadere nell’eccesso, svilendo persone e animali, mantenendo un atteggiamento etico, realizzando prodotti che mirino alla sostenibilità mettendo al centro la salvaguardia e la cura del mondo animale e del nostro pianeta.